Salta al contenuto principale

Carta Dedicata a Te 2025: Comunicazioni ai beneficiari

Tutte le informazioni utili e necessarie ai beneficiari del contributo per l'anno 2025

Data :

24 novembre 2025

Carta Dedicata a Te 2025: Comunicazioni ai beneficiari
Municipium

Descrizione

Si ricorda che ai comuni compete esclusivamente di recapitare la comunicazione ai destinatari riguardante l'ammissione al beneficio.

Trattandosi quindi di procedura interamente gestita da INPS, il Comune non è in possesso di alcuna informazione sulle motivazioni di esclusione dal beneficio. Per verificare il possesso dei requisiti, è possibile consultare il messaggio INPS n. 2519 / 01/09/2025.

I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta “Dedicata a te” presso qualsiasi Ufficio Postale abilitato, previa prenotazione tramite i canali messi a disposizione da Poste Italiane, presentando:
 la comunicazione ricevuta (codice di riferimento INPS),
 un documento d’identità valido,
 il codice fiscale/tessera sanitaria.

Chi ha già beneficiato della misura nel 2023 o nel 2024 riceverà il nuovo accredito automaticamente sulla carta già in possesso, senza necessità di recarsi all’Ufficio Postale.

La Carta “Dedicata a te” potrà essere utilizzata subito e per non perdere il diritto a utilizzare la somma accreditata bisognerà effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025, con la possibilità di utilizzare interamente la somma accreditata entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.

Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della Carta “Dedicata a Te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali e sul relativo regolamento è possibile consultare il sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste - www.politicheagricole.it e del Mimit - www.mimit.gov.it.

Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 13:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot