Cosa visitare
Rilevanze architettoniche
Tra le principali rilevanze architettoniche di Diano San Pietro:
Capoluogo – Diano San Pietro :
- Chiesa parrocchiale di San Pietro Apostolo – sec. XII – XVII/XVIII [fotografia 1] [fotografia 2] [fotografia 3] [fotografia 4]
- Battistero – sec. V – X [fotografia 1] [fotografia 2]
- Oratorio di Santa Croce – sec. XVI
- Ponte (Resti)
- Frantoio Ardoini [fotografia]
- Colombere
Frazione Moltedo:
- Chiesa di San Pantaleone – sec. XVII, campanile 1837/39 [fotografia]
Piani di Besta:
- Oratorio di San Matteo – sec. XVII (rovine)
- Oratorio di San Giuseppe – Besta
Borgata Colla:
- Chiesa di Nostra Signora della Neve – sec. XVII (Santuario dal 1991) [fotografia] [fotografia]
Borgata Ughi:
- Oratorio di Sant’Ugo o Ugone – sec. XVIII
Frazione Borganzo:
- Chiesa parrocchiale della Natività di Maria SS.ma – sec. XVII/seconda metà sec. XIX
- Oratorio di San Giovanni Battista – sec. XIII/XIX [fotografia]
- Oratorio di Santa Croce – sec. XVIII
- Ponte – 1904 e resti 1729 e sec. XVII [fotografia]
Borgata Camporondo:
- Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio – sec. XVI/XVIII
[fotografia]
Borgata Lombardi o Trinità:
- Oratorio della SS.ma Trinità
Frazione Roncagli:
- Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta e Santa Lucia – sec. XVII
- Ponte – 1611 su resti precedenti [fotografia]